Quando si invecchia, a subire il processo degenerativo è tutto l’organismo ma ciò che salta subito alla vista è lo stato di salute della pelle.
Come ogni cellula del nostro corpo, anche la pelle subisce i mutamenti dovuti all’età. Quando si invecchia è abbastanza comune avere un po’ di pelle in eccesso al di sopra delle palpebre superiori che possono sovrastare l’occhio e bloccare la nostra visione.Tale problematica prende il nome di dermatocalasi e può essere causa di disagi sia estetici che fisici; la chirurgia può aiutare a risolvere questa e altre problematiche con semplici interventi chirurgici.
Quando a cedere è solo un bordo della palpebra superiore si parla di ptosi, una patologia che si sviluppa con l’età e che decorre lentamente. Quando la palpebra, però, occupa completamente il campo visivo compromettendo una visione ottimale, essa risulta essere molto invalidante. In casi molto rari la ptosi non è dovuta all’età ma a problemi neurologici quando associata a mal di testa, abbassamento della vista o midriasi (una pupilla più dilatata dell’altra).
Altra problematica della pelle della zona oculare sono le borse sotto gli occhi; questo disturbo è diffuso con l’avanzare dell’età e si verifica quando i muscoli che sostengono le palpebre si indeboliscono. I grassi che aiutano a sostenere gli occhi si spostano quindi nelle palpebre inferiori che possono apparire gonfie. Nonostante le borse raramente siano una patologia ma una mera questione estetica, la chirurgia può aiutare a risolvere questa problematica.