A prima vista, consideriamo attraente una persona quando i tratti del suo volto sono regolari e simmetrici.
Già nel Rinascimento, Leonardo da Vinci studiò le caratteristiche e le proporzioni ideali che si ripetevano nei visi più armonici ed attrattivi, tra i quali le dimensioni, distanza e posizione degli occhi, le proporzioni di naso e bocca, la posizione e forma delle orecchie.
Tendiamo spesso ad ignorarle, ma anche le orecchie rivestono un ruolo di primaria importanza nel determinare l’aspetto armonico di un volto. In un viso simmetrico le orecchie hanno una forma piuttosto piatta e sono posizionate allineate tra la linea centrale degli occhi e nello spazio compreso tra la punta del naso e la parte alta delle labbra.
Esistono vari difetti delle orecchie, presenti già dalla nascita o in seguito ad eventi traumatici, come lobi danneggiati o allungati, orecchie di piccole, grandi dimensioni o a sventola, arti parziali o mancanti, che possono arrivare ad influenzare negativamente l’autostima e la sicurezza nei rapporti sociali. Ad oggi, fortunatamente, sono problemi di facile soluzione grazie alla chirurgia estetica. Attraverso una semplice visita il medico estetico Face Team potrà consigliare al paziente la soluzione più adatta per risolvere definitivamente il suo problema.