Ringiovanimento e Rivitalizzazione

Invecchiamento della pelle cause e rimedi

Anche se è un processo inevitabile, si sa, a nessuno piace invecchiare. Le cause naturali sono quelle che per prime contribuiscono al cambiamento della nostra epidermide e sono anche quelle più difficili da combattere, perché legate a processi fisiologici inevitabili contro i quali poco si può fare. 

Tra queste compaiono la perdita di collagene, la scarsa produzione di elastina e la mancanza di melanina, tutti stadi che la nostra pelle è destinata a passare prima o poi. A queste cause si associano problemi come la perdita di elasticità e di tonicità e la comparsa di macchie scure che, data la sottigliezza degli strati della pelle, diventano più evidenti a occhio nudo.

A questi fattori si aggiungono quelli esterni che possono peggiorare e influenzare negativamente i processi di naturale invecchiamento. Tra questi ricordiamo l’inquinamento, l’esposizione ai raggi solari, un’alimentazione non bilanciata, lo stress, il fumo, tutti nemici della nostra pelle e della nostra salute. Oggi grazie alle ricerche e alle tecniche evolute della medicina estetica ci si può sia proteggere da tutti questi fattori sia prevenire e rallentare l'invecchiamento della pelle. Partendo dal presupposto che è impossibile fermare questo ineluttabile precesso, non significa che dobbiamo rassegnarci passivamente alle nostre rughe. Visto che è praticamente impossibile agire sui nostri fattori genetici, quello che possiamo fare è cambiare i fattori comportamentali.

La parola chiave è prevenzione che deve avvenire non solo attraverso la cosmesi ma anche grazie a un buono stile di vita. Creme, trattamenti anti-age, pulizie del viso e una buona idratazione quitidiana sono tutti validi alleati per la salute della nostra epidermide.

Quando questi rimedi non sono più sufficienti, subentra la medicina estetica ad aiutare a toglierci qualche anno dal nostro viso.