La tecnica All On Four consiste nel posizionamento di 4 impianti dentali in mandibola o mascella edentuli in grado di supportare una protesi fissa di 10-12 denti, che permette quindi la riabilitazione di un’intera arcata.
Questa tecnica presenta numerosi vantaggi:
- Minor invasività chirurgica: necessità di un solo intervento, evitando ulteriori chirurgie di aumento volumetrico osseo (grande rialzo del seno mascellare, innesti ossei, lateralizzazione del nervo alveolare).
- Ripristino di una corretta e confortevole masticazione: evita il disagio e l’instabilità della protesi mobile, garantendo un provvisorio fisso nella stessa seduta o qualche giorno dopo l’inserimento degli impianti (vedi carico immediato).
- Costi ridotti: l’inserimento di soli 4 impianti determina una diminuzione dei costi complessivi del trattamento.
L’intervento viene programmato mediante un’attenta valutazione clinica e radiografica del paziente ad opera dei Consulenti Face Team. L’utilizzo di dime chirurgiche costruite su modelli studio aiutano il clinico durante le fasi intraoperatorie.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, e nei pazienti più ansiosi, è possibile associare una sedazione cosciente mediante farmaci grazie alla presenza di un anestesista.
L’inserimento degli impianti prevede il posizionamento dei posteriori con un’inclinazione di circa 30° in modo da evitare importanti strutture anatomiche (nervo alveolare inferiore, seno mascellare), diminuendo il rischio chirurgico. L’inclinazione inoltre consente l’utilizzo di impianti di lunghezza maggiore sfruttando a pieno l’osso residuo.
La protesi fissa viene avvitata ai quattro impianti e non è rimovibile da parte del paziente.
Le controindicazioni all’intervento sono legate a disordini del sistema immunitario o disordini ematologici, in pazienti in cura con radioterapia o con bifosfonati endovena.
Fumo, diabete e bruxismo non sono considerate controindicazioni assolute ma solo relative all’intervento.
I controlli periodici nello studio dentistico, una corretta igiene orale professionale (mediante la figura dell’igienista dentale) e domiciliare garantiscono il successo e la predicibilità del trattamento nel tempo.