Ortognatica - Osteotomia bimascellare

Paziente affetta da dismorfosi dento-scheletrica di III classe, asimmetrica.

Previa acquisizione dei modelli in gesso delle arcate dentarie e di TC cone-beam, è stata eseguita una programmazione virtuale del caso per la creazione e il confezionamento di splint occlusali, intermedio e finale, customizzati.

La paziente è stata quindi sottoposta ad intervento chirurgico, in anestesia generale, di osteotomia di Le Fort I del mascellare superiore e di osteotomia sagittale bilaterale dei rami mandibolari. Contestuale esecuzione di genioplastica di simmetrizzazione e di lipofilling a carico della regione malare.