Protesi totale di articolazione temporo-mandibolare custom made

La paziente, nota alla nostra unità operativa per condromatosi sinoviale (tumore che colpisce la membrana sinoviale), dopo due interventi chirurgici conservativi di asportazione della neoformazione dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare), è stata candidata alla sostituzione protesica con protesi custom made. 

Alla visita presentava limitazione funzionale dei movimenti mandibolari e dolore articolare acuto che aumentava durante i movimenti.

Alla TC, oltre agli esiti dell'intervento chirurgico pregresso (miniplacca a Ypsilon), si evidenzia deformità dei capi articolari, in particolar modo della testa condilare. 

Viene eseguita programmazione chirurgica con realizzazione della protesi custom made.

Nella scheda sono facilmente riconoscibili le componenti di fossa il polietilene e la porzione condilare, in questo caso in cromo - cobalto.

Dopo la realizzazione della protesi, la paziente è stata sottoposta a intervento chirurgico.

Mediante due accessi cutanei, il primo in regione preauricolare con estensione temporale e il secondo retro angolo mandibolare, è stata praticata la sezione del condilo patologico e completata l'asportazione della neoformazione a livello della fossa. Grazie alla progettazione Cad Cam è stato possible completare in modo agevole e preciso il posizionamento della protesi totale di articolazione.

Grazie all'attento studio preoperatorio e alla scelta degli accessi, a guarigione completata risultano praticamente invisibili le cicatrici. Facilmente apprezzabile la simmetria del volto e il ripristino dela funzione mandibolare (controllo a due anni).