Il naso è forse la caratteristica fenotipica più importante del viso: un naso proporzionato bilancia tutti gli elementi fisonomici di una persona.
La correzione nasale non chirurgica risulta essere una valida opzione per i pazienti con comprovato difetto estetico primario o secondario ad una rinoplastica chirurgica deficitaria.
Sebbene la procedura sia generalmente eseguita per fini estetici, può anche essere utilizzata per correggere alcuni difetti congeniti.
Inoltre, poiché l’intervento risulta essere minimamente invasivo, i lividi ed il gonfiore presenti e visibili per diversi giorni con l’approccio chirurgico sono minimi e di rapida risoluzione.
La procedura fa apparire il naso più piccolo e più diritto, ne aumenta l’altezza ed ha un effetto di ridefinizione del ponte nasale e delle regioni anatomiche circostanti.
Le indicazioni della rinoplastica non chirurgica sono: