TITOLO
Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche e Odontoiatriche dell'Università degli Studi di Milano
POSIZIONE ATTUALE
Dirigente Medico di I Livello UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale Fondazione Ca' Granda IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Responsabile del Servizio di Chirurgia Ricostruttiva UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale Fondazione Ca' Granda IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
FORMAZIONE
1996: Università degli Studi di Pavia.
1997: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma.
2002: Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Parma.
ATTIVITA'
1994 - 1995: Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Pavia.
1999: Trauma Center dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale Bufalini di Cesena.
2003 - 2010: Dirigente Medico di Primo Livello presso la Cattedra e Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (Dir. Prof. Aldo Bruno Giannì).
dal 2010: Dirigente Medico di Primo Livello presso la Cattedra e Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Dir. Prof. Aldo Bruno Giannì).
dal 2012: Ricercatore Universitario Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche e Odontoiatriche dell'Università degli Studi di Milano.
dal 2003: Professore a Contratto del Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università degli Studi di Milano.
dal 2004: Professore a contratto della Scuola di Specialità in Chirurgia Maxillo- Facciale dell’Università degli studi di Parma.
dal 2007: Professore a contratto della Scuola di Specialità in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Milano.
ESPERIENZE ALL'ESTERO
2000: reparto di Chirurgia Testa e Collo del Mount Sinai Hospital New York (Dir. Mark Urken).
2001: Dipartimento di Chirurgia Cervico-Facciale e ORL dell’Institut Gustave-Roussy di Parigi.
PUBBLICAZIONI
È autore di diverse pubblicazioni inerenti la chirurgia maxillo-facciale (50), e ha partecipato in qualità di relatore a 49 tra corsi e congressi nazionali e internazionali.
È autore di diversi capitoli di testi medico-chirurgici.